login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google cancella la funzione rapida “Condividi app” del suo Play Store

Ascolta l'articolo

Il colosso di Mountain View, con il prossimo aggiornamento di sistema, rimuoverà la possibilità di condividere app scaricate dal negozio online Play Store

Play Store PixieMe / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google ha rimosso la funzione "Condividi app" dal Play Store per motivi di sicurezza, sostituendola con Quick Share tramite l’app Files by Google, disponibile per il download gratuito.
  • L’aggiornamento 44.1 del Play Store include anche miglioramenti alla schermata delle impostazioni multi-dispositivo e nuove funzionalità per i wearable Android, come l’aggiornamento automatico del fuso orario e una connessione Bluetooth prioritaria.

Le note relative all’aggiornamento di dicembre di Google Play Store parlano chiaro: la funzionalità che permette di condividere rapidamente app scaricate e installate con altri utenti verrà eliminata a partire dal rilascio della versione 44.1.

L’update porta in dote anche altre interessanti modifiche legate alla schermata delle impostazioni dei servizi multi-dispositivo e all’esperienza d’uso di dispositivi wearable

Inoltre è bene specificare che anche gli utenti che vorranno eseguire l’aggiornamento avranno comunque modo di utilizzare la funzionalità Quick Share di Android per condividere le loro app. Ma dovranno seguire un iter diverso che passa per l’app Files by Google

Perché Google rimuove la funzione “Condividi app” con Quick Share

Diverse fonti concordano nel ritenere che Google abbia scelto di rimuovere la funzione condividi app a causa di alcuni limiti di sicurezza legati a Quick Share: lo strumento che permette di inviare o ricevere file da altri dispositivi nelle vicinanze. 

Applicando Quick Share a Play Store, si poneva un potenziale rischio di far circolare app tra utenti senza tenere conto di eventuali limitazioni o restrizioni legate all’età

Detto questo, anche gli utenti che scaricano l’update 44.1 di Google Play Store potranno continuare a condividere le loro app attraverso Quick Share. Per farlo dovranno però installare un’app di nome Files by Google, che può sempre venire scaricata da Google Play Store.

Per prima cosa bisogna selezionare l’intestazione di nome Categorie e la voce di nome App. Dopodiché bisogna selezionare le app che si vogliono inviare, selezionare l’icona che rappresenta tre puntini e poi scegliere la voce di nome Condividi

A questo punto sarà possibile scegliere tra le diverse impostazioni di condivisioni disponibili, tra qui Quick Share. Una volta selezionata la funzione, non resta che seguire le ultime istruzioni per inviare l’app in questione a un device Android sufficientemente vicino. 

Quali sono le altre novità dell’ultimo update di Google Play Store

La rimozione della funzionalità di condivisione rapida delle app scaricate e installate, non è l’unica novità significativa dell’aggiornamento 44.1 di Google Play Store

Il colosso di Mountain View ha infatti integrato alcuni “miglioramenti visivi” che riguardano innanzitutto la schermata principale dello store: ovvero quella in cui vengono visualizzate e cercate le app. 

Dopodiché Google ha aggiornato anche la schermata delle impostazioni dei servizi multi-dispositivo, che ora permette all’utente di attivare le diverse funzionalità molto più velocemente. 

Infine spazio ad alcune interessanti modifiche relative ai wearable Android. Innanzitutto gli orologi potranno aggiornare automaticamente il loro fuso orario in base alla posizione geografica dell’utente, anche in stato offline. 

Dopodiché, con il nuovo aggiornamento gli utenti avranno accesso a una connessione bluetooth prioritaria per eseguire i download più rapidamente. E potranno selezionare la rete preferita in caso di assenza di connessione Wi-Fi.

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.