In Breve (TL;DR)
- Adobe ha lanciato Firefly Video Model, un nuovo tool AI per la generazione di video che sfida OpenAI e il suo modello Sora.
- Il tool, attualmente in beta, si integra con Photoshop Web e Adobe Premiere Pro, offrendo opzioni avanzate per il controllo di angolazioni, luminosità e audio.
Adobe da sempre fornisce agli utenti strumenti altamente efficaci per permettere loro di dare sfogo alla propria creatività e alla propria fantasia in maniera professionale e senza incontrare limiti. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di introdurre un nuovo tool basato sull’AI: Adobe Firefly Video Model. In realtà si tratta di un modello di intelligenza artificiale generativa che permetterà a chiunque di generare velocemente e senza difficoltà clip, filmati e video.
Firefly Video Model promette di essere altamente efficiente e di rappresentare una soluzione di alto livello. Sfiderà, sul mercato, i prodotti di grandi aziende, protagonista del settore dell’intelligenza artificiale, tra cui spicca OpenAI, che annovera tra i suoi strumenti Sora.
Scopriamo cos’è e come funziona Firefly Video Model di Adobe, chi può utilizzarlo e quando.
Cos’è Firefly Video Model
Firefly Video Model è un nuovo modello AI realizzato e lanciato da Adobe. È uno strumento multimodale, pensato per consentire la creazione di filmati attraverso l’intelligenza artificiale e in grado di realizzare anche immagini, design e vettori. È uno strumento che, quindi, risulta molto utile a chi vuole realizzare progetti complessi.
Si può, ad esempio, generare un’immagine con l’AI e, successivamente, trasformarla in una clip o in un video realistico, dando informazioni dettagliate come l’angolazione della telecamera, la luminosità o altri elementi. Ma non finisce qui. Nel contenuto si possono inserire audio in lingue differenti. Il tutto, all’interno di un unico strumento dall’interfaccia intuitiva.
Firefly Video Model si integra con altri strumenti dell’azienda, come Photoshop Web o Adobe Premiere Pro. L’addestramento del modello è stato eseguito su video e immagini ottenute tramite licenza e, pertanto, nel pieno rispetto del copyright. Ciò è fondamentale per poter utilizzare il tool senza temere problemi.
Con il tool si possono generare paesaggi dinamici, ambienti urbani, simulare il movimento e il comportamento degli animali, agenti atmosferici e molto altro. Alcuni limiti si incontrano ancora quando si tratta di generare contenuti su personaggi umani, ma Adobe si impegnerà per migliorare anche in questo campo.
Quando si potrà accedere a Firefly Video Model e chi potrà utilizzarlo
Firefly Video Model è uno strumento pensato per essere messo al servizio dei creativi, ma potrà accedervi chiunque desideri sfruttare un tool completo per la generazione video. Al momento il modello è stato rilasciato in versione beta e, quindi, solo ad un numero limitato di utenti che hanno il compito di testare lo strumento ed individuarne eventuali errori da correggere.
Al momento è impossibile conoscere la data ufficiale del rilascio, che potrebbe avvenire già nelle prossime settimane. Adobe, contestualmente a Firefly Video Model, ha anche annunciato nuovi piani di abbonamento per l’accesso ai suoi strumenti, molto più flessibili rispetto ai precedenti.
Nel dettaglio, Adobe ha introdotto Firefly Standard (2000 crediti al mese), Firefly Pro (7000 crediti al mese) e Firefly Premium, ideato per i professionisti. Tutti i piani permettono l’accesso a immagini e immagini vettoriali, funzionalità video e audio e tanto altro ancora.
Per saperne di più: