
Fastweb è un'azienda attenta alle esigenze del tessuto sociale e sostiene progetti di associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, da sola o in associazione con i propri dipendenti o i propri clienti. L'idea è che, coordinando i propri sforzi, si possa dare il proprio contributo alla società e realizzare grandi progetti.
Fastweb e i suoi dipendenti si impegnano a sostenere una delle categorie che sta più soffrendo le conseguenze della crisi: quel tessuto di piccole attività commerciali come bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, piccole agenzie di viaggio che rischiano di non farcela a superare l'emergenza della pandemia.
Attraverso la costituzione di un fondo da 1 milione di euro, grazie alla collaborazione con Fondazione Cesvi, verranno donati 5.000 euro a fondo perduto per le attività commerciali clienti segnalate dai dipendenti di Fastweb.
Fastweb, in collaborazione con i propri clienti, sostiene il Progetto di Terapia Ricreativa realizzato da Dynamo Camp ONLUS per regalare a bambini malati e alle loro famiglie l'esperienza unica di una vacanza di Terapia Ricreativa a Dynamo Camp.
Nel 2019 quasi tutti i dipendenti delle sedi di Milano si sono trasferiti nel nuovo quartier generale NEXXT di Piazza Olivetti: in un'ottica di economia circolare abbiamo donato gli arredi dismessi a scuole elementari, medie e superiori della Città Metropolitana di Milano, in sinergia con il Comune di Milano e l'assessorato all'Educazione.
Complessivamente abbiamo donato a 31 scuole circa 3.900 mobili - tavoli riunione, sedie, scrivanie, cassettiere, armadi e attaccapanni - per un valore di oltre 1 milione di euro.
Nel corso del 2019 abbiamo aderito alla campagna Nastro Rosa di LILT Milano, la Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore, e abbiamo donato a oltre 1.000 dipendenti e a 100 clienti una visita gratuita per la diagnosi precoce presso gli ambulatori LILT.