Alberto Calcagno è Amministratore delegato di Fastweb. Calcagno entra in Fastweb nel 2000, nella fase di start-up, con il ruolo di Responsabile della Pianificazione Strategica. In seguito ricopre diversi ruoli: dal 2005 al 2007 è Chief Financial Officer con la responsabilità dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di Fastweb, e dal 2007 al novembre 2010 è Chief Operating Officer, responsabile del raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso il coordinamento di tutte le funzioni.
Nato nel 1972, Calcagno si laurea in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano e, prima di entrare in Fastweb, lavora presso banche di investimento internazionali quali Salomon Brothers e Donaldson, Lufkin & Jenrette dove si specializza nel settore fusioni e acquisizioni di società operanti nel mondo delle telecomunicazioni.
Ernesto Bonalumi è Technology Officer di Fastweb. Bonalumi vanta un’esperienza più che ventennale nel settore con un focus nel segmento Enterprise avendo ricoperto negli ultimi dieci anni il ruolo di Head of Sales Engineering, PM&SM e Provisioning, supportando Fastweb nello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi - dalla connettività alle piattaforme cloud e security - per le imprese e per la Pubblica Amministrazione.
Fabrizio Casati è Chief Wholesale Officer di Fastweb ed è responsabile delle vendite e delle Customer Operations per il mercato degli operatori di telecomunicazione. Casati entra in Fastweb nel 2004 per occuparsi delle relazioni con gli altri operatori e per far crescere la dimensione del business in questo mercato.
Nato nel 1967, prima di Fastweb Casati lavora in Colt Telecom dal 1999 al 2004, inizialmente come Responsabile del mercato Wholesale e poi come Direttore Vendite del mercato Enterprise. In precedenza ricopre diversi ruoli di vendita di crescente responsabilità in altre aziende del settore dei servizi di telecomunicazioni come AT&T, Sprint International e GlobalOne e del settore dei sistemi di telecomunicazioni come Mitel.
Elenia Cerchi, laureata in giurisprudenza con lode alla LUISS Guido Carli di Roma nel 2003, ha maturato la propria esperienza professionale presso lo studio Guarino, specializzato nel diritto amministrativo, divenendone partner nel 2010. Dal 2016 ha conseguito l'abilitazione al patrocinio presso le giurisdizioni superiori. Dal 2019 è stata partner dello Studio Orsingher-Ortu Avvocati Associati, assistendo con continuità primari operatori di telecomunicazione nei loro rapporti con le autorità regolamentari e antitrust in sede giudiziale e stragiudiziale.
Inoltre, Elenia Cerchi ha maturato una pluriennale esperienza nel settore degli appalti di lavori e servizi, assistendo la principale centrale di committenza nazionale e più società di costruzioni nelle fasi dell’affidamento e dell’esecuzione dei contratti pubblici. Infine, Cerchi è stata docente a contratto per la cattedra di diritto amministrativo Europeo presso l’Università LUISS, ed ha collaborato nel tempo presso lo stesso Ateneo con le cattedre di diritto amministrativo e diritto processuale amministrativo.
Lisa Di Feliciantonio è Chief External Relations & Sustainability Officer di Fastweb e ha la responsabilità dei rapporti con le istituzioni e gli organi di informazione in Italia e all’estero, con l’obiettivo di garantire un dialogo costante e trasparente con tutti gli stakeholder in una fase particolarmente delicata e di trasformazione del settore e del coordinamento con la comunicazione interna e i programmi di sostenibilità ambientale e sociale dell’azienda. Lisa Di Feliciantonio è in Fastweb dal 2009, dove si è occupata inizialmente di Regulatory Policy e EU Affairs per assumere, dal 2015, il ruolo di Head of Public Affairs and Media Relations.
Laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma La Sapienza e con un MBA conseguito al Politecnico di Milano, Lisa Di Feliciantonio ha maturato un’importante esperienza in AGCOM come consigliere di uno dei membri del Consiglio e nel dipartimento di regolamentazione, e prima ancora è stata responsabile della pianificazione e dello sviluppo della rete in Orbit, prima TV satellitare digitale per Medio Oriente e Nord Africa. Scrive per pubblicazioni economiche specializzate e ha pubblicato due libri (“I media della convergenza”, nel 1998 e “Switchover”, nel 2004).
Augusto Di Genova è Chief Enterprise Officer di Fastweb ed è responsabile della vendita, la realizzazione e la gestione delle soluzioni e dei servizi per l'intero mercato delle Aziende e della Pubblica Amministrazione.
Di Genova entra in Fastweb nel 2004 ricoprendo ruoli con responsabilità crescenti nell'ambito delle vendite. Nel 2007 diventa Responsabile del settore Industria e Servizi, e poi nel 2011 di tutto il mercato Aziende. Nel 2016 Di Genova assume la responsabilità del mercato Grandi Aziende e Pubblica Amministrazione e, infine, nel 2018 dell'intero mercato Enterprise.
Nato nel 1972, Di Genova si laurea in Economia e Commercio con Lode presso l'Università La Sapienza di Roma e dopo un'esperienza professionale come auditor in PWC, lavora per 4 anni con responsabilità crescente in Between (ora EY) dove si occupa di Strategie e Business Plan e operazioni M&A per i principali player nel settore delle telecomunicazioni.
Peter Grüter è Chief Financial Officer di Fastweb dal luglio 2014 ed è responsabile della gestione delle attività finanziarie della società.
Nato nel 1968 in Germania, Grüter studia in Germania, Francia e Stati Uniti e ottiene il PhD in fisica alla École Normale Supérieure di Parigi. Prima di entrare in Swisscom, Peter Grüter lavora per McKinsey and Company a Berlino, specializzandosi nel settore delle telecomunicazioni, dell’IT e dei media. Entrato in Swisscom nel 2005, ricopre diversi ruoli nell’ambito delle Strategie e dello sviluppo dell’azienda. E’ stato membro del Board of Directors di Swisscom Central and Eastern Europe. Nel 2012 diventa Head of Participation Management, a sostegno delle attività partecipate da Swisscom in Italia. In questa funzione ha sostenuto lo sviluppo della strategia della rete di accesso di nuova generazione in Italia.
Luca Mastropaolo è Chief Consumer & Small Business Officer di Fastweb da ottobre 2018 ed è responsabile delle vendite e delle Customer Operations per il mercato delle famiglie e delle aziende micro-business. Mastropaolo entra in Fastweb nel 2000 ricoprendo nel corso degli anni ruoli con responsabilità crescenti. Nel 2011 diventa responsabile del controllo di gestione e dal 2014 del dipartimento Business Steering in cui vengono centralizzate tutte le attività di budgeting, reporting e credito.
Nato nel 1969, Mastropaolo si è laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano e prima dell'ingresso in Fastweb, la sua esperienza professionale si è sviluppata nel settore della revisione contabile in KPMG ed in Vodafone nel dipartimento di Internal Auditing.
Matteo Melchiorri è Chief Human Capital Officer di Fastweb con responsabiltà dell’organizzazione, delle attività di recruiting e di valorizzazione delle risorse umane dopo aver ricoperto il ruolo di Head of HR Organization & Operations dal suo ingresso in azienda nel maggio 2016.
Nato negli Usa nel 1972 Melchiorri si laurea in Economia presso l’Università Bocconi di Milano. L’esperienza professionale di Melchiorri si è sviluppata all’interno di importanti gruppi internazionali come Deutsche Bank, Microsoft per poi proseguire in Bolton Manitoba, dove ha ricoperto l’incarico di Responsabile Risorse Umane dal 2007 al 2011. Dal 2011 al 2016 Melchiorri è stato direttore Risorse Umane di Star (Gruppo GB Foods).
Walter Renna è Chief Product Officer di Fastweb da dicembre 2020 e ha la responsabilità dello sviluppo di servizi e prodotti di nuova generazione in grado di offrire una customer experience sempre più immediata e digitale facendo leva sull’innovazione tecnologica continua e la trasparenza verso il cliente con l’obiettivo di accelerare il percorso di trasformazione di Fastweb in Over the Top infrastrutturato.
Nei due anni precedenti Renna ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Officer con responsabilità di ricercare la sostenibilità e la crescita del business sul lungo periodo ed il miglioramento dell’efficienza operativa dell’azienda. In azienda dal 2008, Renna si è occupato di strategie, business plan e M&A contribuendo alla realizzazione di progetti strategici tra cui l’espansione della rete in fibra ottica e lo sviluppo di Flash Fiber, la joint venture tra TIM e Fastweb per la realizzazione della rete Fiber to the Home in 29 città. Nato nel 1982, dopo la laurea in Economia a Bologna e Laurea Magistrale all’Università Bocconi di Milano, Renna ha lavorato in KPMG advisory nel settore M&A occupandosi di diversi settori quali Fashion and Luxury, Publishing e Automotive per primarie aziende del settore.